Discussione:
Notifiche di Avira
(troppo vecchio per rispondere)
deffen
2010-01-07 13:08:41 UTC
Permalink
Buongiorno, come si può disattivare la notifica con apposita
finestra pop-up che Avira lancia all'avvio del sistema per
pubblicizzare la versione a pagamento dell'Antivirus? Grazie, saluti.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
tafkalf
2010-01-07 14:14:59 UTC
Permalink
Post by deffen
Buongiorno, come si può disattivare la notifica con apposita
finestra pop-up che Avira lancia all'avvio del sistema per
pubblicizzare la versione a pagamento dell'Antivirus? Grazie, saluti.
Un metodo è quello di comprare la versione Premium, ma visto che è
gratis, non mi sembra così gravoso tenere la versione free e cliccare
una volta al giorno su "OK" per chiudere la finestra.
--
http://whywontgodhealamputees.com/video.htm
bigtwo
2010-01-08 09:14:48 UTC
Permalink
Post by deffen
Buongiorno, come si può disattivare la notifica con apposita
finestra pop-up che Avira lancia all'avvio del sistema per
pubblicizzare la versione a pagamento dell'Antivirus? Grazie, saluti.
Un metodo è quello di comprare la versione Premium, ma visto che è gratis,
non mi sembra così gravoso tenere la versione free e cliccare una volta al
giorno su "OK" per chiudere la finestra.
A me piace la finestra: mi rassicura dell'avvenuto aggiornamento...:)
Vincenzo Di Russo [MVP]
2010-01-08 09:22:16 UTC
Permalink
Post by tafkalf
Post by deffen
Buongiorno, come si può disattivare la notifica con apposita
finestra pop-up che Avira lancia all'avvio del sistema per
pubblicizzare la versione a pagamento dell'Antivirus? Grazie, saluti.
Un metodo è quello di comprare la versione Premium, ma visto che è
gratis, non mi sembra così gravoso tenere la versione free e cliccare
una volta al giorno su "OK" per chiudere la finestra.
Basta battere "Invio", ancora più semplice ed immediato.
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003
Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
ObiWan
2010-01-08 12:59:36 UTC
Permalink
Post by tafkalf
Un metodo è quello di comprare la versione Premium, ma visto che è
gratis, non mi sembra così gravoso tenere la versione free e cliccare
una volta al giorno su "OK" per chiudere la finestra.
mettiamola così, il "prezzo" della free sono i servers di aggiornamento
"più lenti" ed il popup pubblicitario in fase di aggiornamento, entrambe
le cose non mi sembrano così "problematiche" anche considerando il
fatto che avira ha modificato le firme in modo da garantire anche agli
utenti della versione "free" un aggiornamento puntuale, per il resto, se
si desidera evitare questi problemi esiste la versione (anzi le
versioni)
a pagamento acquistando la quale, tra l'altro, si effettua
automaticamente
una donazione alla fondazione "Auerbach"; per quanto riguarda questa
ultima versione, personalmente consiglio la "premium" normale, ossia
quella senza "firewall" dato che nella maggioranza dei casi il firewall
nativo basta ed avanza e dato che comunque, secondo me, un AV
deve fare l'antivirus e basta e non cercare di fare anche il caffè (nel
caso di avira il firewall ed altre funzioni sono state aggiunte "a
forza"
e solo perchè c'era richiesta, altrimenti ... non lo avrebbero fatto :D)
Cane Rabbioso
2010-01-08 16:01:28 UTC
Permalink
Post by ObiWan
mettiamola così, il "prezzo" della free sono i servers di aggiornamento
"più lenti" ed il popup pubblicitario in fase di aggiornamento, entrambe
le cose non mi sembrano così "problematiche"
non ci vuole una laurea in infomatica per eliminare quella finestra ;o)
didi
2010-01-09 23:48:17 UTC
Permalink
Post by ObiWan
mettiamola così, il "prezzo" della free sono i servers di aggiornamento
"più lenti" >
Ad onore del vero da ca 1 mese e passa Avira aveva anmunciato di aver
potenziato i server di upddate
e così è perchè ho su una macchina Premium con udate automatici favolosoi
ed una con la versione free che gia prima non aveva i problemi descritti
(bastava aspettare da 6 a10 ore e l*upgrade avveniva
sempre in tempo) ma ora all*ora stabilita non perde un colpo e- a conferma
battendo invio sulla pubblicità so` che l'update è concluso- e osservandolo
non è "più lento" ma veloce come quello a pagamento - la differenza è che la
scansione del Premium è più lunga ed accurata -(lavora 10.15 min. in
più).Finche lavora cosÍ (free o a pagamento) non ci si deve proprio
lamentare; ricorda AVG di anni fa....
Cane Rabbioso
2010-01-07 15:36:28 UTC
Permalink
Post by deffen
Buongiorno, come si può disattivare la notifica con apposita
finestra pop-up che Avira lancia all'avvio del sistema per
pubblicizzare la versione a pagamento dell'Antivirus? Grazie, saluti.
si, leggi qua:
http://blog.neuroitc.net/2008/03/13/rimuovere-lo-splash-screen-di-avira-antivir/
THE SUN
2010-01-11 10:07:50 UTC
Permalink
Post by Cane Rabbioso
http://blog.neuroitc.net/2008/03/13/rimuovere-lo-splash-screen-di-avira-antivir/
quello serve per eliminare lo splash screen all'avvio. piuttosto:
http://www.informaticapratica.com/disattivare-la-visualizzazione-della-finestra-pubblicitaria-in-avira-antivir/
--
THE SUN
togliere GIASSAI per rispondere
Loading...